Facciamo chiarezza su che cosa significa rifiuto speciale

Molti si chiedono che cosa significa rifiuto speciale e perché è importante gestirlo correttamente. I rifiuti speciali sono materiali di scarto generati da attività produttive, artigianali, industriali, agricole o sanitarie. A differenza dei rifiuti urbani, richiedono modalità di smaltimento specifiche, nel rispetto delle normative ambientali.

Nel nostro centro di demolizione, ci occupiamo anche dello stoccaggio provvisorio e dello smaltimento di rifiuti speciali conto terzi. Questo significa che possiamo gestire rifiuti pericolosi anche per aziende esterne, offrendo un servizio completo, tracciabile e autorizzato.

Ma torniamo al punto: che cosa significa rifiuto speciale in termini pratici? È un rifiuto che può contenere sostanze pericolose o potenzialmente inquinanti. Per esempio, nel caso delle autovetture da demolire, parliamo di materiali come olio motore, liquido freni, gas refrigerante del climatizzatore, marmitte catalitiche, airbag esplosivi e acqua del radiatore.

Per legge, questi componenti devono essere rimossi, messi in sicurezza e stoccati correttamente prima di procedere con lo smaltimento o il riciclo del veicolo. Questa fase si chiama “bonifica” e rappresenta un passaggio fondamentale per tutelare l’ambiente e garantire un trattamento corretto del rifiuto.

Grazie ai nostri impianti e all’esperienza del nostro personale, gestiamo ogni fase: dallo stoccaggio provvisorio alla messa in sicurezza dei materiali, fino allo smaltimento finale, nel rispetto delle autorizzazioni e della normativa vigente.

Affidarsi a un centro come il nostro significa avere la garanzia di un’eliminazione corretta e legale dei rifiuti speciali, senza rischi né sanzioni. Per questo motivo, è importante conoscere esattamente che cosa significa rifiuto speciale e come affrontarlo in modo responsabile.

UP