Come rottamare un’auto gratis? Tutto quello che c’è da sapere

Molti automobilisti si chiedono come rottamare un’auto gratis senza incorrere in costi nascosti o burocrazia complicata. La buona notizia è che oggi è possibile farlo, a patto di seguire alcune regole precise e affidarsi a centri autorizzati! In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come funziona, cosa serve e quali vantaggi puoi ottenere.

Per prima cosa, è fondamentale che l’auto sia consegnata a un centro demolizione autorizzato, come Autodemolizioni Costanza. Il centro si occuperà del ritiro a domicilio del veicolo, se richiesto, anche nel caso in cui l’auto sia incidentata o non marciante. Il trasporto fino al demolitore può essere gratuito, a seconda del servizio pattuito e delle promozioni in corso.

Una volta ritirato il veicolo, riceverai subito il certificato di rottamazione. Si tratta di un documento molto importante, in quanto solleva il proprietario da qualsiasi futura responsabilità fiscale, civile, penale o amministrativa legata al veicolo rottamato. È fondamentale richiederlo immediatamente, per essere tutelati a norma di legge.

Il centro si occupa quindi della consegna all’ACI, entro i 30 giorni previsti per legge, dei documenti del veicolo, delle targhe e della richiesta di cessazione dalla circolazione per demolizione. Questo passaggio è obbligatorio e deve avvenire entro tempi precisi per evitare sanzioni.

Segue infine la cancellazione dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Al termine della procedura, l’intestatario riceve il certificato di rottamazione definitivo. A questo punto, l’auto risulta legalmente e ufficialmente demolita!

Insomma, come rottamare un’auto gratis non è più un mistero: basta affidarsi a professionisti, seguire i passaggi e richiedere tutti i documenti necessari. Grazie alla trasparenza del servizio, puoi liberarti del veicolo senza sorprese o spese impreviste.

UP